La nostra filosofia
Un hotel ecosostenible in Val Pusteria
Il nostro obiettivo: Una vacanza sostenibile che non solo protegge la nostra natura, ma vi fa anche sentire parte di una filosofia orientata al futuro – senza rinunciare ai tanti comfort che offriamo.
Cosa facciamo per questo? La lista è lunga, ma iniziamo:
1. Produzione di calore con impianto a cippato all’avanguardia
Il riscaldamento dell’hotel è a emissioni zero di CO₂, prodotto da un impianto a cippato interno con recupero di calore, alimentato da legno locale danneggiato – indipendente e attento alle risorse.
2. Energia elettrica da sole e acqua
I nostri impianti fotovoltaici da 200 kW producono energia solare ecologica. Inoltre, la nostra centrale idroelettrica locale a Chienes fornisce all’hotel energia elettrica verde e sostenibile.
3. Promozione di soggiorni più lunghi
Soggiorni più lunghi riducono arrivi e partenze e il consumo di risorse – un contributo consapevole alla sostenibilità. Per questo motivo, all’Hotel Pustertalerhof risparmiate anche prenotando soggiorni più lunghi.
4. Prodotti per la cura della persona ricaricabili
Nei nostri bagni utilizziamo una linea esclusiva di cortesia ricaricabile. Così evitiamo confezioni monouso inutili e riduciamo sensibilmente il consumo di plastica – senza compromessi sulla qualità e sul comfort.
5. Ottimi collegamenti con i mezzi pubblici
Dal nostro hotel a Chienes potete esplorare l’Alto Adige comodamente in autobus e treno. Con il nostro GuestPass gratuito potete viaggiare gratuitamente in tutto l'Alto Adige. Offriamo anche un servizio navetta per la stazione ferroviaria di Casteldarne/Chienes.
6. Mobilità elettrica
Due colonnine di ricarica a pagamento sono a disposizione nel parcheggio dell’hotel per gli ospiti con auto elettriche – alimentate con energia verde.
7. Prodotti locali e filiere corte
Alimenti freschi come uova, burro e miele provengono direttamente da agricoltori locali. La regionalità garantisce qualità, sostiene i produttori locali e accorcia i percorsi di consegna – piccoli cicli sono un vantaggio per tutti.
8. Vegetariano e vegano – sempre più spesso, volentieri
Diamo grande importanza a una cucina vegetariana equilibrata con opzioni vegetariane giornaliere. Inoltre, offriamo più volte a settimana alternative vegane. Che sia vegetariano o vegano – da noi è sempre buonissimo!
9. Investimenti regionali
Ristrutturazioni e lavori sono eseguiti esclusivamente con artigiani locali per rafforzare l’economia regionale ed evitare lunghi trasporti.
10. Aree verdi prive di pesticidi per persone e natura
Il nostro giardino naturale è completamente curato senza pesticidi e offre habitat per api, insetti e altri insetti utili. Così promuoviamo la biodiversità e proteggiamo la salute delle persone e dell’ambiente.
Dal 1995 diamo un segnale con la prima piscina naturale biologica della Val Pusteria – senza additivi chimici, con pura acqua sorgiva di montagna e rigenerazione naturale.
11. Tetti verdi
I nostri tetti piani sopra il ristorante La Terrazza e l'Alpin Loft Pool sono coperti di vegetazione. Garantiscono un clima interno piacevole e migliorano il clima esterno – un contributo naturale per l’ambiente e il benessere.
COME POTETE AIUTARCI?
Pulizia della camera
Puliamo la vostra camera ogni giorno – se volete saltare un giorno, basta appendere il cartello rosso alla porta. Così contribuite a risparmiare acqua e energia.
Asciugamani
Lavare gli asciugamani consuma molta acqua ed energia. Se appenderete gli asciugamani all’apposito gancio, li riutilizzerete; se sono sul pavimento della doccia, li cambieremo. Così aiutate attivamente a risparmiare risorse.
Ciabatte
Vi preghiamo di portare le vostre ciabatte da casa. Contribuirete così attivamente a ridurre i rifiuti e a sostenere la sostenibilità. Grazie mille!
Insieme contro lo spreco di cibo
Il cibo è prezioso. Vi preghiamo di prendere porzioni più piccole più volte al buffet invece di prendere tutto in una volta. In questo modo avanzerà meno cibo e insieme eviteremo lo spreco alimentare.